top of page

Rodemar Business Advice


L'Imprenditore Prigioniero dello Status Quo: La Rodemar Business Advice e i Tre Orizzonti per l'Indipendenza Finanziaria
Molte aziende sono frenate non da una crisi di mercato , ma da una crisi di visione , spesso incarnata nella figura del suo leader . L'imprenditore, artefice del successo passato, può divenire la principale vittima dello Status Quo Bias , una potente distorsione cognitiva che lo induce a preferire la condizione attuale, anche se inefficiente, per il timore irrazionale di perdere il controllo e le certezze guadagnate. Rodemar Business Advice utilizza il Modello
Francesco Nappi
31 ottTempo di lettura: 6 min


Dal Dubbio alla Scelta: come il CFP Guida l’Imprenditore tra Strumenti di Finanza Innovativa e Scenari Incerti
Nel contesto economico attuale, caratterizzato da forte incertezza ma anche da nuove opportunità, le imprese si trovano davanti a sfide sempre più complesse. Non bastano più i tradizionali canali di finanziamento: accanto alle banche, oggi ci sono fintech, private equity e strumenti innovativi come il crowdfunding o il peer-to-peer lending. In questo scenario di finanza innovativa e scenari incerti , il Consulente Finanziario Professionista (CFP) diventa una figura centrale.
Francesco Nappi
16 ottTempo di lettura: 2 min


Resto al Sud 2.0 fondo perduto chi può chiederlo cosa finanzia e come ottenerlo
Cos'è e chi può chiederlo È un incentivo promosso da Invitalia per chi ha tra 18 e 35 anni che vive (o può trasferire la residenza)...
Francesco Nappi
6 ottTempo di lettura: 2 min


Le procedure di sovraindebitamento
La Rodemar Business Advice sempre in formazione continua per assistere al meglio le aziende clienti Le procedure di sovraindebitamento:...
Francesco Nappi
23 giuTempo di lettura: 2 min


Il Rendiconto Finanziario: molto più di un obbligo contabile!
💡 In un contesto dove l’accesso al credito è sempre più selettivo, le imprese devono dotarsi di strumenti che parlano il linguaggio...
Francesco Nappi
9 aprTempo di lettura: 1 min


Quando la forma non basta: anomalie, errori e (troppe) semplificazioni nel Rendiconto Finanziario
Nel mondo dei bilanci , la correttezza formale è spesso rispettata. Ma dietro numeri che “tornano” si nascondono troppe volte anomalie,...
Francesco Nappi
7 aprTempo di lettura: 2 min


La Pubblicazione dei Bilanci per le Società di Persone: Un Vantaggio Strategico per l’Accesso al Credito
La pubblicazione come un’opportunità strategica, può fare la differenza. Le società di persone che si adegueranno rapidamente si distinguono
Francesco Nappi
12 genTempo di lettura: 2 min


Monitorare i KPI Finanziari: La Strada Verso l’Indipendenza Economica Aziendale
In un contesto aziendale sempre più competitivo, monitorare i Key Performance Indicators (KPI) non è solo una buona pratica, ma una...
Francesco Nappi
11 genTempo di lettura: 2 min


Cash Conversion Cycle
Il Cash Conversion Cycle (CCC) è una misura della capacità di un' #azienda di convertire i tuoi costi in contanti attraverso le vendite....
Francesco Nappi
10 genTempo di lettura: 2 min


Fondo di garanzia: nuove prospettive e limiti per le banche nel 2025
Fondo di Garanzia Il Fondo di garanzia per le PMI si appresta a evolversi con nuovi limiti e regole operative che entreranno in vigore...
Francesco Nappi
14 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Budget Finanziario
Il budget finanziario è uno strumento essenziale per la pianificazione economica e strategica di un'azienda. Ecco i principali punti sul...
Francesco Nappi
6 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Condizioni economiche, finanziarie, prestiti e qualità del credito alle imprese in Campania
Nel primo semestre del 2024, l'economia della Campania ha evidenziato una crescita contenuta, pari allo 0,8% rispetto all'anno...
Francesco Nappi
30 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Struttura operativa ed efficienza generale
L'indicatore Struttura operativa ed efficienza generale misura l'efficacia e l'efficienza con cui un'azienda gestisce le sue operazioni...
Francesco Nappi
13 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Volatilità dei redditi e del cash flow
L'indicatore Volatilità dei redditi e del cash flow misura il grado di variabilità o instabilità dei profitti e dei flussi di cassa di...
Francesco Nappi
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Equilibrio finanziario e liquidità
L'indicatore Equilibrio finanziario e liquidità rappresenta la capacità di un'azienda di gestire in modo equilibrato le proprie risorse...
Francesco Nappi
9 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Struttura finanziaria e composizione temporale del debito
L'indicatore Struttura finanziaria e composizione temporale del debito fornisce un quadro dettagliato della composizione del debito e...
Francesco Nappi
6 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Peso oneri finanziari e servizio del debito
In questo articolo approfondiamo un latro indicatore che troviamo nell'elaborazione del Ce.Bi . Score4 che le banche fanno per valutare...
Francesco Nappi
4 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Cash Flow redditività e qualità utili
L'indicatore #CashFlow redditività e qualità utili si riferisce a due aspetti chiave della salute finanziaria di un'azienda: 𝐂𝐚𝐬𝐡...
Francesco Nappi
2 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Ruolo del Consulente Finanziario nell’interazione tra Imprese e Fintech
Il 18 e 19 ottobre si è tenuto il VII congresso dell'Associazione #COFIP - Consulenti Finanziari Professionisti. Si sono trattati diversi...
Francesco Nappi
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Banche e Intelligenza Artificiale Servizi su misura
Su #ilsole24ore interessante punti di vista su Banche e Intelligenza Artificiale e sui Servizi su misura per i clienti Nell'articolo...
Francesco Nappi
20 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page




